Ingredienti per 4 persone
12 Fiori di zucca | 300g Ricotta |
50g Parmigiano | Sale q.b. |
Pepe q.b. | Olio Evo q.b. |
per la pastella | |
300g Farina 00 | 170ml acqua gas |
Procedimento
Lavare delicatamente i fiori di zucca sotto acqua fredda corrente. Privarli del gambo ( facendo attenzione a non fare staccare il calice, la parte finale del fiore, che servirà per evitare di fare fuoriuscire il ripieno).
In un secondo momento rimuovere delicatamente, con un coltello, le piccole spine presenti. Successivamente eliminare il pistillo centrale, prestando attenzione a non fare cadere sul fiore la polverina gialla e, in caso, toglierla.
In una ciotola versare la farina, salare e pepare a piacere. Aggiungere l’acqua frizzante poco per volta e mescolare fino al raggiungimento di un composto omogeneo privo di grumi. E’ molto importante utilizzare acqua gasata fredda di frigorifero.
In un recipiente versare la ricotta, il parmigiano ed un pizzico di sale e pepe. Amalgamare per qualche secondo. Con l’aiuto di un cucchiaino depositare una piccola parte di ripieno in ogni fiore e richiuderli girandoli su se stessi.
Passare, rapidamente, i fiori di zucca ripieni nella pastella, facendo attenzione a non far fuoriuscire la crema di ricotta. Friggerli in una padella dal bordo alto e con abbondante olio extra vergine d’oliva, un paio di minuti per lato o finché saranno ben dorati.
Scolarli e farli riposare per qualche secondo su un piatto foderato con carta assorbente o carta fritti, per eliminare l’olio in eccesso. Servire ancora caldi.

Buon appetito Cibonauti!
Scopri altre ricette nella pagina dedicata