Ingredienti per 4/6 persone
800g Carne di vitello | 1,5l Acqua |
1 Cipolla | 1 Gambo di sedano |
1 Spicchio d’aglio | 1 Carota |
Chiodi di garofano | Foglie di alloro |
Sale q.b | Olio Evo |
1 Bicchiere di vino bianco | Pepe nero q.b. |
2 Uova | Capperi sotto sale |
150g Tonno scoggiolato | 4 Filetti Acciuga sott’olio |
Procedimento
I tagli di carne di vitello consigliati: girello o magatello. Preparare le verdure che servono per cuocere il vitello: lavare e pulire bene il sedano, la carota e la cipolla. Tritare il tutto.
Adagiare la carne in una pentola capiente, cospargere di olio EVO. Aggiungere le verdure, lo spicchio d’aglio, le foglie di alloro, i chiodi di garofano, un pizzico di sale ed uno di pepe nero. Far rosolare per qualche minuto.
Versare il bicchiere di vino bianco e sfumare a fiamma vivace. Sommergere il tutto con acqua e abbassare la fiamma. Dopo circa 45 minuti la carne sarà pronta.
Preparare la salsa. Immergere le uova in un un pentolino con acqua fredda. Cuocere per circa 10 minuti, dopo aver raggiunto l’ebollizione. Far raffreddare, sgusciare e ridurre i tocchetti.
In una ciotola aggiungere: le uova, le verdure che abbiamo cotto insieme alla carne, il tonno, i capperi dissalati, le acciughe e l’olio Evo. Amalgamare il tutto con un frullatore a immersione, fino ad ottenere un composto cremoso.
Quando la carne si è raffreddata, tagliare in fettine sottili. Disporre il vitello su un piatto da portata e condire con la crema ottenuta e qualche cappero intero.

Buon appetito Cibonauti!
Scopri altre ricette nella pagina dedicata