Ingredienti per 2 persone
200g Spaghetti al nero di seppia | 5/6 Foglie di menta |
400g Vongole veraci | 1 Spicchio d’aglio |
200g Rana pescatrice a bocconcini | Olio evo q.b |
5 Tarallini piccanti | Sale q.b |
1 Limone | 1 🍷 di vino bianco |
Procedimento
Mettere a spurgare le vongole veraci in acqua e sale e tagliare a bocconcini la rana pescatrice rimuovendo la pelle. Pulire un dente d’aglio e in una ciotola sbriciolare i taralli piccanti, grattugiare un limone e aggiungere un trito fine di menta fresca.
In una padella scaldare un filo d’olio evo insieme allo spicchio d’aglio, rimuoverlo una volta imbiondito e versare le vongole. Far cuocere con coperchio per qualche minuto finchè non si aprono. Rimuovere il guscio dai frutti lasciandone qualcuno per guarnire e conservare la loro acqua filtrandola dalle impurità.
Mettere da parte i frutti di mare e la loro acqua e in padella versare un filo d’olio e aggiungere la rana pescatrice, far rosolare per qualche minuto, calare anche le vongole, qualche foglia di menta e sfumare con un bicchiere di vino bianco. Lasciar cuocere circa 5 minuti.
Calare la pasta in acqua portata a bollore, regolare di sale e lasciar cuocere. Scolare al dente e saltare in padella aggiungendo un mezzo mestolo di acqua di cottura e un filo d’olio evo. Impiattare rifinendo con il trito di taralli, limone e menta e qualche fiocchetto di burrata fresca.

Buon appetito Cibonauti!
Scopri altre ricette nella pagina dedicata