Ingredienti per 2 persone
Ingrediente | 60g Pistacchi sgusciati |
200g Cavolo viola | 3/4 Pesche nettarine |
100g Burro | Foglie di basilico |
1 Cipolla | 1 Bicchiere di vino bianco |
Cubetti di ghiaccio |
Procedimento
Pulire e lavare bene il cavolo viola e tritare la cipolla. Tagliare in cubetti e cuocere in una padella dopo aver fatto rosolare un filo d’olio e la cipolla. Alzare la fiamma dopo qualche minuti e sfumare con un bicchiere di vino bianco, regolare di sale. Portare a cottura il cavolo aggiungendo un goccio d’acqua ogni tanto.
Scolare i pezzi di cavolo e immergere in una bacinella con acqua e cubetti di ghiaccio. Cosi facendo, verrà mantenuto un colore viola acceso. Lasciare raffreddare per 10 minuti e poi frulliamo.
Versare in composto in un tegame. Aggiungere il burro e un mezzo bicchiere di acqua di cottura del cavolo. Mescolare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Sbucciare e tagliare le pesche. Raffreddare in una ciotola contenente acqua e ghiaccio. Sgusciare e ridurre in granella i pistacchi. Tenere tutto da parte per completare il piatto una volta pronto.
Sciogliere una noce di burro in una padella ben calda, aggiungere sale grosso e la tagliata di Fassona. Cuocere bene la carne su tutti i lati creando una sottile crosticina. Se la fetta è spessa 4 centimetri, cuocere 5 minuti per lato.
Tagliare la carne in fette di 1 cm di spessore, adagiare il tutto sul piatto. Completare con la vellutata di cavolo viola, granella di pistacchio, le pesche nettarine e foglie di basilico.

Buon appetito Cibonauti!
Scopri altre ricette nella pagina dedicata