Ingredienti per 2 persone
200g Spaghetti | 500g Cicale di mare |
1/2 Litro di salsa di pomodoro | 2 Carote |
1 Gambo di sedano | 1 Cipolla |
1 Limone | Vino Bianco |
Sale e pepe q.b. | Olio Evo |
Procedimento
Prendiamo le nostre cicale di mare. Le laviamo e le puliamo. Un paio vanno tenute da parte, intere. Con l’aiuto di un coltello o delle pinze da cucina, estraiamo la polpa dai carapaci delle altre cicale di mare. Non buttiamo le teste e le code.
Prendiamo le nostre verdure e le tritiamo grossolanamente. Tagliamo anche qualche scorza di limone.
Posizioniamo un pentolino per il brodo sul fuoco. Aggiungiamo un filo d’olio Evo e prepariamo un soffritto a base di carote, sedano, cipolla, scorze di limone, teste e code delle cicale di mare e un mestolo di sugo di pomodoro.
Versiamo acqua nella pentola del brodo per 3/4 e lasciamo scaldare. In un’altra padella capiente, con un filo d’olio Evo, facciamo imbiondire un dente d’aglio e la polpa di cicale. Alziamo la fiamma e sfumiamo con un bicchiere di vino bianco. Disponiamo gli spaghetti direttamente in padella e aggiungiamo poco alla volta il nostro brodo.
Portiamo a cottura i nostri spaghetti, come se stessimo cucinando un risotto, e stando attenti ad ottenere un sugo roseo e cremoso.

Buon appetito Cibonauti!
Scopri altre ricette nella pagina dedicata