Ingredienti per 4 persone
280g Riso Carnaroli | 3 Bicchieri di prosecco |
50g Burro | 1L Brodo vegetale |
Rosmarino fresco | Sale f/g q.b. |
Scorza di limone q.b. | 1 Scalogno |
Procedimento
Lavare i rametti di rosmarino fresco. Pulire e tagliare lo scalogno. Teniamo il tutto da parte. Mettere un pentolino sul fuoco per il brodo vegetale. Possiamo farlo fresco con delle verdure oppure utilizzare il dado.
In un tegame mettiamo a sciogliere 20g di burro. Aggiungere lo scalogno e far rosolare per qualche minuto. Insaporire con un rametto di rosmarino.
Tostare il riso e, alzando la fiamma, sfumare con i 3 bicchieri di prosecco (un bicchiere alla volta). Far evaporare bene la componente alcolica. Cospargere con foglioline di rosmarino ed una fettina di scorca di limone. Mescolare bene.
Portare a cottura il risotto aggiungendo un mestolo di brodo ogni volta che il risotto ha ben assorbito i liquidi. Cottura stimata circa 20/25 minuti.
Assaggiare il risotto ed eventualmente aggiustare di sale. Grattugiare della scorza di limone. Spegnere il fuoco e mantecare con il burro rimanente. Mescolare bene e far riposare due minuti. Servire e guarnire a piacimento con rametti di rosmarino e scorza di limone. Volendo anche una spolverata di pepe nero.

Buon appetito Cibonauti!
Scopri altre ricette nella pagina dedicata