Ingredienti per 2 persone
160g Riso carnaroli | 5 Fette di bresaola |
5 Carote | 10 Nocciole tostate |
2 Scalogno | Olio evo q.b |
1 Gambo di sedano | Pepe q.b |
Procedimento
Pulire e lavare accuratamente le carote e il sedano. Tagliare grossolanamente uno scalogno, 1 carota e il gambo di sedano e versare in un pentolino con un filo d’olio a soffriggere per pochi minuti, coprire con abbondante acqua e lasciar cuocere.
Tagliare le rimanenti carote a rondelle, tritare lo scalogno e 3 fette di bresaola. Aggiungere il tutto in padella a soffriggere e continuare la cottura con un mestolo di brodo.
Una volta ammorbidite le carote, versare il tutto in un mixer, aggiungere un pizzico di pepe, un filo d’olio evo e frullare per ottenere una crema omogenea.
In un pentolino scaldare un filo d’olio evo e versare il riso, far tostare per qualche minuto e poi aggiungere un mestolo di brodo e continuare così la cottura. Quando mancano 3-4 minuti di cottura aggiungere la crema di carote.
Completare il risotto mantecando a fuoco spento con un filo d’olio evo e una manciata di parmigiano reggiano.Tagliare a metà le 2 fette di bresaola rimaste e creare dei “fiori” con cui guarniamo il piatto, cospargere a piacere con granella di nocciole.

Buon appetito Cibonauti!
Scopri altre ricette nella pagina dedicata