Ingredienti per 4 persone
400 grammi di riso Carnaroli | 1Kg Zucca Mantovana |
150g Bresaola Valtellinese | 1 Porro |
2 Carote | 1 Gambo di Sedano |
1 Cipolla | 5/6 Pomodorini |
Sale e pepe q.b | Olio Evo e Burro |
Procedimento
Sbucciamo e puliamo la nostra zucca. Riduciamola in cubetti di piccole dimensioni. Tritiamo grossolanamente anche le nostre verdure. Solo i porro finemente. Mettiamo un pentolino per il brodo sul fuoco.
Nel pentolino versiamo un filo di olio, le carote, il sedano, un paio di cubetti di zucca, i pomodorini e la cipolla. Dopo 2/3 minuti, aggiungiamo acqua per 2/3 del pentolino e lasciamo cuocere. Questo è il brodo per il nostro risotto.
Prendiamo la bresaola, tagliamola in striscioline e mettiamola a soffriggere insieme al porro tritato in una padella. Dopo 5 minuti aggiungiamo i cubetti di zucca e continuiamo la cottura versando qualche mestolo di acqua/brodo.
Dopo 15 minuti, passiamo la zucca, cotta insieme alla bresaola, dalla padella al mixer, aggiungiamo olio ed un mestolo di brodo. Frulliamo e riduciamo il tutto ad un composto cremoso.
In una padella con bordo alto, versiamo un filo di olio Evo e andiamo a tostare il riso per qualche minuto. Aggiungiamo quindi il nostro brodo poco alla volta. Dopo 10 minuti aggiungiamo la nostra crema a base di porro, bresaola e zucca. Una volta pronto il risotto, a fuoco spento, mantechiamo con una noce di burro e serviamo.

Buon appetito Cibonauti!
Scopri altre ricette nella pagina dedicata