Ingredienti per 5 persone
350g Macinato di manzo | 2 Gambi di sedano |
350g Macinato di maiale | 1 Cipolla |
22 Sfoglie di pasta | 1l+100ml Latte intero |
750ml Passata di pomodoro | 100g Burro |
2 Carote | 100g Farina |
1 🥛 di vino bianco | Noce Moscata q.b |
Olio evo q.b | Sale q.b |
250g Parmigiano reggiano | 1 Foglia di alloro |
Procedimento
Pulire le carote, la cipolla e il sedano e tritare tutto a brunoise. Versare in una pentola con un filo d’olio evo e soffriggere, dopo circa 5 minuti aggiungere la carne sia di bovino che di maiale, rosolare e sfumare con un bicchiere di vino bianco.
Sfumato il vino aggiungere 100 ml. di latte che serviranno ad ammorbidire la carne, poco dopo versare la passata di pomodoro, 1 foglia di alloro, 2 bicchieri di acqua, regolare di sale e lasciar cuocere a fuoco lento per 2 ore aggiungendo altra acqua se necessario.
Per preparare la besciamella, in un pentolino scaldare il latte e in un altro sciogliere il burro a fuoco dolce, una volta sciolto togliere dal fuoco e aggiungere la farina setacciata, mescolare per eliminare grumi.
Aggiungere il latte caldo, una punta di noce moscata e un pizzico di sale e far cuocere a fuoco medio girando fino ad ottenere una consistenza cremosa ma non troppo (addenserà in forno ulteriormente).
Versare sul fondo della teglia un mestolo di besciamella, disporre le sfoglie a crudo se fresche o sbollentate se secche, coprire con besciamella, ragù e una spolverata di parmigiano e procedere con la stratificazione della lasagna creando 5 o 6 strati, in cima finiremo con besciamella, ragù e parmigiano abbondante che andrà a creare la crosta in forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Sfornare le lasagne, far riposare 5 minuti e servire.

Buon appetito Cibonauti!
Scopri altre ricette nella pagina dedicata