L’Amatriciana è sicuramente insieme alla Carbonara il piatto principe della cucina tipica romana e grazie alla straordinaria semplicità nell’esecuzione e al suo sapore fantastico è uno dei piatti più mangiati e cucinati d’Italia. Andiamo a vedere come prepararla utilizzando gli gnocchi, un formato di pasta fresca insolito per questo piatto!
Ingredienti per 2 persone:
- gnocchi gr. 400
- sugo di pomodoro 1 pelato
- guanciale 3 fette spesse
- pecorino Romano gr. 150
- pepe nero q.b
- alloro in foglie
- un bicchiere di vino bianco
- olio evo q.b
- sale q.b
Procedimento:
Partiamo munendoci di un tagliere e un coltello lama lunga e tagliamo a cubetti il nostro guanciale. Ora possiamo mettere sul fuoco una padella capiente e aggiungere il guanciale facendo cuocere a fuoco lento per estrarne l’ olio e renderlo croccante. Una volta dorato il guanciale sfumiamo cun un bicchiere di vino bianco e aggiungiamo una foglia di alloro e lasciamo evaporare il vino per alcuni minuti.
Aggiungiamo ora il pomodoro, regoliamo di sale e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 15 min. Nel frattempo grattugiamo il pecorino che ci servirà per mantecare e quando il sugo inizierà a restringersi aggiungiamo un mestolo di acqua calda e caliamo gli gnocchi direttamente nel sugo. Questo ci permette di mantecare al meglio gli gnocchi e ottenere un sugo denso grazie all’amido da loro rilasciato.Facciamo cuocere per 5 min aggiungendo un filo d’ olio, il pecorino romano, un trito di pepe nero e altra acqua se necessario. Ora il piatto è pronto e possiamo impiattare e aggiungere pecorino e pepe a piacere.
Buon appetito Cibonauti!
VISITA LA NOSTRA GALLERY E SCOPRI GUSTOSE E STUZZICANTI PROPOSTE!