Ingredienti per 2 persone
200g Rigatoni | 1/2 Verza |
150g Salsiccia | 500ml Latte intero |
50g Farina 00 | 50g Burro |
Noce moscata q.b | Olio evo q.b |
Sale q.b | Pepe q.b |
Procedimento
Tagliare la verza a strisce sottili, lavare accuratamente e mettere da parte. Rimuovere il budello dalla salsiccia e sbriciolare la pasta.
In una padella scaldare un filo d’olio e versare la salsiccia sbriciolata. Far rosolare, una volta diventata croccante la mettiamo da parte e aggiungiamo la verza. Versare 2 bicchieri d’acqua, regolare di sale e lasciar cuocere per circa 20 min.
Nell’attesa preparare la besciamella, mettere a scaldare il latte in un pentolino, a parte far sciogliere il burro, spegnere la fiamma, unire la farina e mescolare. Riaccendere il fuoco e far dorare. Aggiungere al latte un pizzico di noce moscata e di sale e versiamo prima una piccola parte per stemperare il fondo e poi il rimanente. Cuocere per circa 5-6 minuti fino a rendere cremosa.
Una volta ammorbidita la verza, preleviamo la metà e immergiamo nel mixer e frulliamo aggiungendo un filo d’olio evo e un mezzo mestolo di acqua. Ottenere una crema omogenea e riversare in padella.
Calare i rigatoni in acqua portata a bollore, regolare di sale e far cuocere. Scolare al dente e saltare in padella con la verza e la salsiccia aggiungendo mezzo mestolo di acqua di cottura e un filo d’olio evo. Impiattare rifinendo con la besciamella.

Buon appetito Cibonauti!
Scopri altre ricette nella pagina dedicata