Un’inno al Mediterraneo – La Calamarata
Cari lettori oggi andremo a preparare un primo piatto davvero unico e originale! Il Mediterraneo grazie alla sua biodiversità ci dona un’ infinità di splendidi prodotti grazie ai quali possiamo creare grandi ricette sfruttando l’assoluta qualità dei prodotti che esso offre. Andiamo a vedere quali sono gli ingredienti che ci servono per preparare questa curiosa ricetta.
Ingredienti:
- Rana Pescatrice (400 gr per 2 persone)
- Pomodorini datterini
- Vino bianco
- Basilico
- Limone
- Pistacchi
- Mezzi paccheri
Procedimento:
Innanzitutto puliamo e tagliamo la rana pescatrice a cubetti e scaldiamo in una padella un filo d’olio evo e uno spicchio d’aglio. Soffritto l’aglio possiamo toglierlo e aggiungere i cubi di rana pescatrice, qualche foglia di basilico, una spruzzata di limone e completiamo sfumando il tutto con un bicchiere di vino bianco.
Lasciamo sfumare del tutto, aggiungiamo qualche pomodorino datterino per dare colore e lasciamo cuocere per circa 10 minuti.
Fatto ciò il nostro sugo è pronto, mettiamo a bollire dell’acqua in una pentola e nell’attesa ci dedichiamo ai pistacchi. Servendoci di un tagliere e di un coltello a punta li tritiamo ottenendo una granella con la quale guarniremo il piatto. Possiamo ora calare la pasta e regolare di sale, una volta completata la cottura scoliamo e saltiamo in padella con il sugo per una manciata di secondi aggiungendo un filo d’olio extravergine.
Il piatto è pronto e possiamo impiattare rifinendo con una foglia di basilico, zeist di limone e la granella di pistacchi.
Buon appetito Cibonauti!
VISITA LA NOSTRA GALLERY E SCOPRI GUSTOSE E STUZZICANTI PROPOSTE